Quanto si guadagna davvero con Lyoness/Lyconet/myWorld?
In un articolo precedente, ho parlato dei guai che coinvolgono Lyoness nel mondo e, soprattutto, in Italia.
Oggi invece vedremo, dati alla mano, se l’opportunità di guadagno offerta da Lyoness (o Lyconet o myWorld) è davvero golosa, o se devi smetterla di poter pensare di diventare ricco grazie al risparmio offerto dalla tessere di cashback offerte da società come Lyoness e altre,
Prima di scavare nei numeri, al solito, ti consiglio di approfondire in questo articolo la differenza tra provvigioni dirette, indirette e bonus.
Andiamo a farci male, insieme.
Come detto nell’articolo su Herbalife, ogni azienda di network marketing, in USA, avrebbe l’obbligo di pubblicare un report dei compensi lordi medi corrisposti ai propri membri, iscritti come incaricati alla vendita.
In USA questo report si chiama “income disclosure statement”, e prende il nome dai Report obbligatori anche per le società quotate in Borsa.
In Italia quest’obbligo, purtroppo, ancora non c’è, quindi non è sempre facile reperirli.
Nel caso di Lyoness, ho provato a cercare un income disclosure statement per l’Italia, ma non l’ho trovato. Pare proprio che non esistano.
In 8 anni di attività in Italia, sembra che non l’abbiano mai pubblicato (e andiamo malissimo, direi).
Quindi, ho provato a cercarlo in inglese, e ne ho trovati per due Paesi, ovvero gli stessi due Paesi dove esiste l’obbligo di trasparenza (Stati Uniti e Canada).
Sono PDF che trovi direttamente sul sito ufficiale Lyoness (te li linkerò a breve), quindi direi che possiamo considerarli attendibili, per l’analisi che andremo a fare.
Per cercare di essere il più semplice possibile, convertirò i dollari in euro secondo il cambio corrente.
- Per le cifre in USA, applicherò il cambio: 1 dollaro statunitense uguale a 0,88 euro.
- Per le cifre in Canada, applicherò il cambio : 1 dollaro canadese uguale a 0,66 euro.
Dai conteggi escluderemo il cashback, ovvero l’importo che i marketer hanno ricevuto indietro/risparmiato usando le loro tessere Lyoness.
D’altronde, stiamo valutando l’opportunità in termini di guadagni da imprenditore, non di come risparmiare soldi in qualità di consumatori.
Considera che quelli indicati sono gli importi lordi, ovvero le provvigioni prima di aver pagato le tasse. Quindi, per avere il guadagno netto, ad ogni cifra comunicata andrebbero sottratte le tasse.
Non sono aggiornato sul sistema fiscale in USA, quindi lascerò le cifre al lordo dell’importo.
Analisi delle dichiarazioni ufficiali Lyoness in USA.
[Fonte: Lyoness.net]
In USA, Lyoness afferma che i Marketer rappresentino il 6% di tutti i membri della community. Purtroppo non dice quanti siano i membri, in totale.
Il 43% dei Marketer guadagna zero, il 57% invece ha guadagni compresi tra 6 euro e 2,3 mila euro al mese.
Vediamo come si dividono i Marketer che in USA, da Lyoness riescono a guadagnare qualcosa.
Sottraendo il 43% che ha guadagnato zero, del restante 57% di marketer:
- Il 97%, ha guadagnato circa 72 dollari in un anno, in provvigioni indirette da Lyoness nel 2017. Cioè 63 euro in un anno, meno di 6 euro al mese.
- Meno del 2%, ha guadagnato una media di 2,1 mila dollari in un anno. Cioè, 1,8 mila euro in un anno, 150 euro al mese.
- Meno dell’1%, ha guadagnato una media di 7 mila dollari in un anno. Cioè, 6,4 mila euro in un anno, 533 euro al mese.
- Meno dell’1%, ha guadagnato una media di 19 mila dollari in un anno. Circa 17 mila euro in un anno, 1400 euro al mese.
- Meno dell’1%, ha guadagnato una media di 31 mila 600 dollari in un anno. Circa 28 mila euro in un anno, 2300 euro al mese.
Secondo lo stesso statement, il guadagno di un marketer medio è stato di 145 dollari nel 2017, 128 euro, meno di 11 euro di guadagno al mese. Per un buon 99% dei suoi aderenti attivi.
Analisi delle dichiarazioni ufficiali Lyoness in Canada.
[Fonte: Lyoness.net]
In Canada, Lyoness afferma che i Marketer rappresentino il 7% di tutti i membri.
Il 40% dei Marketer guadagna zero, il 60% invece ha guadagni compresi tra 4 euro e 2,3 mila euro al mese.
Vediamo come si dividono i Marketer che in Canada, da Lyoness riescono a guadagnare qualcosa.
Sottraendo il 40% che ha guadagnato zero, del restante 60% di marketer:
- Il 97% dei Marketer, ha guadagnato circa 67 dollari canadesi in un anno, in provvigioni indirette da Lyoness nel 2017. Cioè 44 euro, meno di 4 euro al mese.
- Meno del 2%, ha guadagnato una media di 2,1 mila dollari canadesi in un anno. Cioè, 1,4 mila euro in un anno, 110 euro al mese.
- Meno dell’1%, ha guadagnato una media di 6 mila dollari canadesi in un anno. Cioè, 4 mila euro in un anno, meno di 340 euro al mese.
- Meno dell’1%, ha guadagnato una media di 15 mila dollari canadesi in un anno. Circa 10 mila euro in un anno, 830 euro al mese.
- Meno dell’1%, ha guadagnato una media di 27 mila dollari canadesi in un anno. Circa 18 mila euro in un anno, 1500 euro al mese.
Secondo lo stesso statement, il guadagno di un marketer medio è stato di 146 dollari canadesi nel 2017: 97 euro, meno di 8 euro al mese. Per un buon 99% dei suoi aderenti attivi.
Tirando le somme…
Mantenendoci fedeli ai numeri indicati nei due report, possiamo quindi ricavare delle statistiche medie, che possiamo riassumere così…
- Il 41,5% dei marketer Lyconet in Nord America ha guadagnato ZERO nel 2017. Niente indipendenza finanziaria!
- Il 56,5% ha guadagnato meno di 5 euro al mese. Niente indipendenza finanziaria nemmeno per loro!
- Il 2% ha guadagnato meno di 130 euro al mese. Anche per loro, niente licenziamento dal capo.
- Meno del 1% ha guadagnato meno di 287 euro al mese. Ancora, niente indipendenza finanziaria!
- Meno del 1% ha guadagnato più di 1000 euro al mese. E Niente Lamborghini!
Considerando che per diventare lyconet premium, si consiglia di investire l’equivalente di 2400 euro, non pare che fare attività per Lyoness in Nord America sia un’opportunità di guadagno così allettante.
E probabilmente, in USA lo è meno di tutte le altre aziende attive.
Un marketer Lyconet in Nord America ha 99 possibilità su 100 di guadagnare meno di 10 euro al mese, e una possibilità su 100 di guadagnarne 1000.
Considera quindi quante siano le mosche bianche che raggiungono davvero l’indipendenza finanziaria, o possano realizzare il sogno di parcheggiare la loro Lamborghini sul vialetto.
Queste cifre ti fanno capire che non basta fare la tesserina e usarla per le spese personali della tua famiglia, e invitare gli amici a fare altrettanto, per avere una garanzia di guadagno.
Questa garanzia in Lyoness è più bassa che in tutte le altre aziende che operano nel network marketing in Nord America.
Tocca lavorare e, soprattutto, vendere. Cosa devi vendere, in Lyoness? Beh, questa è una bella domanda.
Il core business sarebbe affiliare le aziende locali, perchè si affilino alla community, inserendo i loro clienti.
E in Italia?
Grazie alla recente sanzione AGCM nei confronti di Lyoness, l’azienda è stata obbligata a condividere i dati su profitti e guadagni.
Da quanto emerso dalle indagini, compiute dalla Guardia di Finanza, scopriamo che:
“Il Sistema volto alla diffusione di tale modalità di acquisto con formula cashback viene presentato come in grado di far ottenere facili e rapidi guadagni fino a raggiungere una vera e propria “indipendenza economica”, di cui i siti web del Professionista non fanno esaustiva e completa descrizione.
Quindi Lyoness anche in Italia promette(va) indipendenza economica.
Ora, consideriamo che dalle indagini, è risultato come dei 67 mila incaricati Lyconet premium, almeno 60 mila abbiano versato un anticipo di almeno 2400 euro per far parte attiva del sistema.
Consideriamo anche che una parte di loro ha versato anticipi successivi per cloud, voucher etc.
Dal punto 76 del documento, risulta che “soltanto un numero esiguo di Lyconet – 31 su 67.016 operanti in Italia ha conseguito posizioni elevate all’interno del Sistema tali da rendere effettivamente profittevole l’attività svolta”.
Vuoi provare a fare il calcolo di quanti siano “31 (trentuno) su 67.016”? Se provi a contare il numero di livelli 7 e 8 esistenti, capirai che solo da Vice President in su guadagnavano effettivamente qualcosa.
Dal punto 75, poi, apprendiamo che le somme versate per gli anticipi nelle casse di Lyoness hanno un rapporto di 5 a 1 rispetto alle somme effettivamente derivanti dall’attività di cashback (100/20 milioni di euro); considerando anche i guadagni derivanti dal convenzionamento delle attività commerciali, il movimento di denaro generato effettivamente dal cashback corrisponde solo ad 1/6 dei ricavi generati da tutto il sistema Lyoness.
Da cui, la fondata e sanzionata accusa di schema piramidale.
Opinioni su Lyconet.
Opinione negativa di un marketer Lyconet pentito…
Ti beccano in un momento di “down” e la vedi come via d’uscita, quando invece altro non è che una presa per i fondelli allucinante.
La vergogna vien fuori perchè rinunci magari anche a stare con la tua compagna per andare agli eventi, che ti impongono come obbligatori e mi ritengo ancora uno dei fortunati perchè ci sono stato dentro poco, ma se penso a quello che mi facevano dire, mi chiedo come sia stato così inetto da dargli retta… e i dubbi li ho avuti fin dalle prime settimane.
Opinione negativa di un ex Lyconet 22enne.
“Le idee si sono fatte più chiare e dopo aver acquistato 3 cloud e poi convertito in Ecredit; ora mi ritrovo con nulla.
La cifra che più o meno ho inserito nel sistema si aggira attorno agli 8000€.
Ho 22 anni, lavoro da qualche anno e un po’ quei soldi che avevo messo da parte per crearmi il mio futuro ora mi sarebbero proprio utili.
Se ci fosse la possibilità di recuperarli almeno in parte mi farebbe piacere e mi cancellerebbe questa esperienza di Network.. Se di ciò stiamo parlando… Negativissima“.
Per concludere.
Lavorando in Lyoness, in Italia, hai 31 possibilità su 68 mila di diventare “libero” dal tuo lavoro da dipendente. Ovvero, 1 possibilità su duemila e passa.
Paradossalmente, se tu lavorassi negli Stati Uniti o in Canada, dove il circuito è meno esteso, avresti maggiori possibilità (1 su cento) di portarti a casa almeno 1000 euro al mese.
Almeno, con le altre aziende non piramidali, la possibilità è di 2-3 su cento!
Se stai cercando un’azienda con cui iniziare, visti anche i precedenti di Lyoness in Europa, la sanzione in Italia e le indagini ancora in corso in Austria e Germania, qualunque altra azienda in Italia ti potrebbe offrire di più, con meno.
E senza il rischio di essere finito in uno schema piramidale.
A te la scelta.
Dimmi cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto, o sul nostro gruppo Facebook.
Se vuoi scoprire come applicare in maniera efficace e produttiva ciò che hai appreso in questo articolo, clicca subito qui, e ti mostrerò il PRIMO (l’originale!) sistema professionale e duplicabile per fare network marketing in Italia, SENZA LISTA NOMI, senza telefonate a freddo e senza perdere la faccia con amici e parenti, anche se hai poca o nessuna esperienza.
Che stai aspettando? Clicca qui ==> Networker avvisato, mezzo salvato!
Grazie Antonio anche per questo altro articolo…avevo già fatto delle mie ricerche molto più grossolane,partendo proprio dal numero di aderenti lyconet Italia e chiedendo hai presidenti di farmi sapere il numero dei livelli 6,7,8….bene, il risultato è di meno del 1% . Fatto notare questo risultato la risposta è stata…pensa quanto spazio c’è ancora!! Aspetto notizie sull’esito della indagine. Grazie
Grazie a te, Fabrizio.
Assodato che odi il network marketing(vedere gli altri articoli), assodato che devi per forza e a tutti i costi buttare fango sulla lyoness(non una,e dico UNA parola positiva/neutra),non capisco come tu possa basare un articolo sul nulla. Non hai alcun dato sull italia, e ti prendi la liberta di trarre le tue conclusioni.. basi l ‘articolo su dati di canada ed usa, non proprio realtà simili alle nostre direi, e tantomeno ti sei informato sui livelli e traguardi nei vari team italiani. un generalizzare il tuo a dir poco allucinante.
per rispondere a fabrizio, se prende in considerazione i livelli 6,7,8 è chiaro che si vola molto alto… invece dovete sapere,visto che non sembra conosciate dei dati di fatto, che dal livello 4 si può percepire mensilmente l’equivalente di uno stipendio medio/alto, a seconda di che mole economica produce la propria downline (da un minimo di €930 ad un massimo di €2250 circa).
se un’azienda non ti va a genio, o qualche amico/parente ne e rimasto deluso, e inutile caro antonio creare questa sorta di negatività e buttargliela addosso. non otterrai nulla se non un pò di fama tra chi odia le stesse cose che odi tu. ma di odio non si vive, sappilo.
Comprendo il tuo astio da vittima del sistema, ma baserei i dati sulla realtà italiana, se li pubblicassero. Lyoness è indietro di due bilanci, e non ha rilasciato ufficialmente dati per l’Italia. Gli unici dati che usa nel marketing non sono verificati da nessuna autorità terza, quindi possiamo solo analizzare i dati di USA e Canada.
Se hai questi dati, in forma ufficiale e verificata, saremo lieti di guardarli. Hai il bilancio del 2018? No? Va bene, c’è tempo fino a marzo per pubblicarlo, per legge.
Hai il bilancio del 2017? No? Come no? E’ in ritardo di un anno sulla pubblicazione del bilancio? Davvero? Come mai?
Condannata per schema piramidale. Buona giornata.
Grazie Antonio e questo adesso cosa comporta?? Multa o chiusura?
Multa e rimborsi.
con Lyconet a conti fatti sto portando a casa una media circa 200€ / mese, dopo un anno di lavoro.
PErchè di questo si tratta, un lavoro e chi non lo tratta come tale non avrà 1 euro di ritorno.
Che dire… ovviamente il mio impegno è rivolto ad aggiungere almeno uno zero in più alla cifra mensile.
Si può fare? sì se uno vuole.
certo se sei un vero imprenditore e non un mero “prenditore”.
fare netwrok è una professione. Punto.
con Lyconet parti a costo zero e poi decidi tu, in base a come riesci a muoverti cosa fare.
quando con le tue opinioni mi pagherai le bollette, allora avrai ragione.
Anche spacciando droga, puoi pagare le bollette. Anzi, guadagni pure di più.
E comunque non sono opinioni, sono i numeri diffusi dalla stessa azienda. Ma grazie per tua opinione.
ciao articolo interessante!! Mi hanno contattato pochi gg fa per entrare nel fantastico mondo del network marketing con CBW lyconet. Mi hanno detto che si guadagna l’1% di quello che uno spende negli store aderenti al sistema CBW. Volevo sapere se questo è vero… inoltre sto notando che purtroppo molta gente è gia iscritta ma non utilizza ne la tessera ne la app di CBW ho chiesto a 4 persone che conosco tutti sono gia iscritti nessuno la usa per avere i famosi sconti/ rimborsi dall’1 al 5%. In piu per poter diventare marketer mi hanno chiesto 299 per avere 50 euro di evoucher e 100 tessere da distribuire gratuitamente…… ho letto molti articoli che mi hanno lasciato perplesso, sullo schema piramidale e lo sbatmento che devi are per contattare centinaia di persone e mandargli l’invito per iscriversi sotto d te per poi non guadagnare una mazza ma al massimo avra un grande ritorno l’azienda madre. Ho letto che a livello di leggela cassazione prevede che in network marketing è regolat secondo le regole del porta a porta quindi l’azienda non potra mai in nessun caso chiederti un pagamnto per diventare in pratica agente e ottenere provvigioni dal network che hai crato per la stessa. Qui invece leggo che chiedono soldi per potervi accedere assurdo…
Ciao, ti sei risposto da solo, direi. Al momento il sistema è sospeso in attesa di ulteriori aggiornamenti dall’AGCM, suggerisco di attendere novità.
Ma quanto sei represso per scrivere tutte ste baggianate Antonio? Mi dispiace veramente molto per te che scrivi articoli su un sito che vale meno di zero mentre Lyconet è l’azienda numero 1 al mondo in questo momento!
Dai non continuare, lascia stare di fare il giornalista, trovati un lavoro normale che ti paghi bene!
Ps. Detto da un Lyconet marketer dentro da meno di un anno che guadagna 800/900€ al mese di RENDITA, non scrivendo articoli, se hai bisogno di prove, contattami che ci vediamo e avrò molto molto piacere di sbatterti in faccia il risultato direttamente dall’app Lyconet (anzi, meglio che ti sbatta l’Ipad in faccia che fa un po’ più male e magari ti svegli fuori)
Vediamo.
Hai scritto nell’ordine:
Quindi perché ti stai infervorando tanto, da volermi usare violenza? Non è che hai il carbone bagnato?
Un abbraccio.
Sarà repressa anche lei? tu che dici? https://www.gazzettadiretta.com/svizzera-lyoness-schema-ponzi/
Ciao. Ho conosciuto Lyoness tramite mio figlio(19 anni),sono andato ad una serata(pagando 10euro senza ricevuta),hanno presentata questa “FANTASTCA” azienda che ti dava la possibilità di ottenere ottimi guadagni,derivanti dall’impegno che il Marketer ci mette(falso).
Per convincerti,ti fanno vedere i guadagni di Mario Oreggia & CO. che si trovano in cima alla PIRAMIDE(motivo che ottengono alti guadagni), varie certificazioni U.E…,libri ecc…ecc.e inganni vari che uno scopre strada facendo.
D: Qualcuno sa come fare per richedere il rimborso della quota di iscrizione?
C’è qualche legge che lo prevede?
grazie.
Luigi, bella domanda. L’azienda è sotto accusa in Italia proprio per la politica non chiara sui rimborsi. ti consiglio di leggere questo post:
https://www.facebook.com/groups/propagalo/permalink/445648829500118/